Menu principale:
Valutazione
Vero o falso
Questo tipo di domanda è costituita da una dichiarazione iniziale che espone il contenuto della domanda ed è seguita da una affermazione o da una serie di affermazioni ciascuna delle quali può essere vera o falsa.
Scelta multipla
Per ogni domanda esiste un certo numero di risposte di cui solo una è quella esatta (sarebbe opportuno che nelle altre risposte fosse presente un distrattore, una risposta assurda, una verissimile). Esempio.
Risposta multipla
Per ogni domanda esiste un certo numero di possibili riposte tra le quali ci sono una o più risposte esatte. La domanda viene considerata risposta in maniera corretta se sono state selezionate tutte le risposte segnalate come corrette e non è stata scelta nessuna delle risposte segnalate come sbagliate.
Risposta aperta o saggio breve
Queste domande non hanno la lista delle risposte ma uno spazio dove l'allievo può scrivere la risposta. A questa domanda l'allievo può rispondere liberamente e pertanto sfugge alla possibilità di un controllo automatico tramite griglia di correzione o valutazione elettronica.
Testo con parole omesse
Si tratta di un testo dove alcune parole sono sostituite da uno spazio vuoto. Chi risponde dovrà inserire negli spazi vuoti le parole omesse.E' possibile omettere una, più parole o anche un'intero periodo; quest'ultima possibilità rende però più comlicato il riconoscimento automatico nel caso di somminstrazione elettronica in quanto un semplice errore ortografico, una virgola in più rispetto al testo previsto dal docente, ecc. porterebbe ad una valutazione negativa.Di solito in questo tipo di domanda la valutazione avviene "a percentuale" conteggiando il numero di parole inserite correttamente rispetto al numero totale.
Associazione di parole o abbinamento
Questo tipo di domanda è costituita da coppie di parole o frasi di cui bisogna indovinare la corrispondenza. Di solito si tratta di una domanda che prevede due distinti gruppi di parole posizionati su due colonne, in cui bisogna correlare ciascuna parola del primo gruppo a quella del secondo.
Ordinamento
E' una domanda che chiede di ordinare una serie di dati dal più piccolo al più grande, da quello precedente a quello successivo, ecc.